MERCOLEDI' 22/04/2015
DALLE ORE 20:00 --> 21:30 Ingresso nel server per la sessione;
DALLE ORE 21:30 –-> 21:45 Qualifiche (15 min giri illimitati) con parco libero[vietato uscire dal server durante la sessione];
DALLE ORE 21:45 –-> 21:55 Warm up (10 min) [vietato uscire dal server durante il warm up];
DALLE ORE 22:00 –-> 22:25 Start Gara 1 (partenza da fermi dopo giro di formazione) della durata di 25 MINUTI;
DALLE ORE 22,25 --> 22,30 Warm up 5 minuti (vietato uscire dal server durante il warm up per permettere l' inversione di griglia dei primi 8 di Gara 1);
DALLE ORE 22:30 –-> 22:55 Start Gara 2 (inversione dei primi 8 di Gara 1, partenza da fermi dopo giro di formazione) della durata di 25 MINUTI .
INFO CAMPIONATO 2012
Qualifica : Giorgos Prevezanos 1:36:352
Gara 1 : Stefano Casella 1:37:060
Gara 2 : Stefano Gattuso 1:37:225

Il Misano World Circuit Marco Simoncelli (già Circuito Internazionale Santa Monica fino al 2006, e solamente Misano World Circuit dal 2006 al 2012) è un circuito motociclistico situato nel comune di Misano Adriatico in provincia di Rimini, precisamente nella frazione di Santa Monica e vicino il bacino del Conca. È intitolato alla memoria di Marco Simoncelli, giovane motociclista italiano morto nel 2011.
A partire dalla stagione motoristica 1991 Misano ospita su questo tracciato la tradizionale gara del campionato mondiale Superbike e dal 2007 il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del motomondiale.
L'idea di costruire un circuito in questo lembo di pianura romagnola così legata al mutor, prende il via nei primi anni sessanta. Disegnato e realizzato sotto l'egida di Enzo Ferrari da un tecnico quale l'ingegner Cavazzuti, i lavori iniziarono nel 1970 e il 4 agosto 1972 venne collaudato: i giornali dell'epoca diedero un ottimo giudizio su quest'impianto. I nomi assegnati alle curve: bruta pela in dialetto, la curva del Tramonto, della Quercia, del Carro, entrarono con familiarità nei discorsi degli appassionati.
A partire dal 1980 e fino al 1993 ha ospitato alcuni Gran Premi motociclistici validi dapprima come Gran Premio motociclistico delle Nazioni, dal 1985 al 1987 come Gran Premio motociclistico di San Marino ed infine come Gran Premio motociclistico d'Italia, alternandosi nel primo e terzo caso con i circuiti di Monza, Imola e del Mugello. L'ultima edizione nel 1993 culminò con il terribile incidente accaduto al pilota americano Wayne Rainey all'uscita dal curvone Misano, che pose fine alla carriera agonistica del 3 volte campione del mondo della classe 500. Il circuito ospitò anche la prima e la quinta puntata dell'edizione 1988 di Giochi senza frontiere.
Dopo la scomparsa di Marco Simoncelli, avvenuta il 23 ottobre 2011 durante il Gran Premio motociclistico della Malesia, tifosi ed appassionati hanno portato avanti l'idea di intitolare la pista di Misano alla memoria del pilota italiano (il quale viveva a pochi chilometri di distanza dalla pista). Il 2 novembre 2011 il consiglio di amministrazione di Santamonica S.p.A., proprietaria del tracciato, ha deciso di accogliere la richiesta e di associare il nome del circuito romagnolo a quello di Simoncelli. Il cambio di denominazione è stato ufficializzato il 9 giugno 2012, in occasione del Gran Premio di Superbike di San Marino.